FacebookTwitterLinkedinRSS FeedPinterest

Ore 05:30 Diana per le vie della città con la Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia.

 

Ore 10,00 Piazza Santa Croce (Chiesa di San Paolo) Accoglienza  di S.E il Vescovo Mons.  Roberto Fornaciari , con il Comitato e la Banda musicale F. Mibelli e proseguirà per la Basilica di San Simplicio.

 

Ore 11:30 Piazza San Simplicio: Solenne Messa Pontificale in onore del Santo Patrono, presieduta di S.E il Vescovo Mons. Roberto Fornaciari  e dai sacerdoti della Diocesi.

I canti liturgici saranno eseguiti dal Cori della Parrocchia di San Simplicio

 

Ore 16:30 Piazzale Basilica di San Simplicio: Raduno dei gruppi folk con esibizione in attesa dell’inizio della Processione.

 

Ore 18:00 Piazza Basilica di San Simplicio:

 

Solenne Processione in onore del Santo Patrono con la partecipazione del Vescovo Mons. Roberto Fornaciari, con il seguente percorso:

 Basilica, via Fausto Noce, via Boccherini, via Lombardia, via Vittorio Veneto, via Mameli, via Trento, via  Redipuglia,  via Genova, Corso Umberto, via San Simplicio,via Gabriele D’Annunzio, Basilica.

 La processione sarà accompagnata dalla Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia,  dalla Banda “ B. Demuro” di Berchidda e dai gruppi folk, provenienti dai paesi della Sardegna.

 

 

Ore 21:00   Piazza Basilica di San Simplicio:  Rassegna regionale del folklore con l’esibizione dei gruppi e cori partecipanti alla manifestazione.

 

Pin It

Il Comitato Festeggiamenti di San Simplicio vi augura buona navigazione.

Sede Comitato Festeggiamenti San Simplicio
Via Piacenza, 7 - 07026 Olbia (OT)
Tel.: 0789-203125 - fax: 0789-202928
Email: comitatosansimplicio@tiscali.it

Copyright © 2016 comitatosansimplicio.org. Tutti i diritti riservati

Informativa Privacy - Cookie Policy

JSN Pixel is designed by JoomlaShine.com